Domicilio Digitale INAD: il nuovo punto di riferimento per la comunicazione tra PA e cittadini
Con l’entrata in vigore del Domicilio Digitale INAD, l’Italia compie un altro passo decisivo verso la piena digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Uno strumento innovativo e strategico, pensato per rendere la comunicazione tra enti pubblici e cittadini più rapida, sicura ed economica.
In qualità di partner tecnologico al servizio della trasformazione digitale, Italset Srl è pronta a supportare amministrazioni e imprese nell’integrazione di INAD nei propri flussi operativi, fornendo soluzioni e competenze in grado di valorizzare a pieno questo nuovo ecosistema digitale.
Cos’è INAD?
INAD è il registro ufficiale presso cui ogni cittadino italiano può registrare il proprio domicilio digitale, ovvero un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) al quale ricevere comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione, con pieno valore legale.
Dal 6 luglio 2023, ogni cittadino può accedere al portale domiciliodigitali.gov.it e registrare gratuitamente la propria PEC come recapito digitale. Questa novità consente alle PA di inviare notifiche e comunicazioni istituzionali in modo totalmente digitale, eliminando le inefficienze della posta cartacea e riducendo drasticamente i costi.
Domicilio Digitale INAD: Perché è importante per i cittadini e per le PA?
L’adozione di INAD rappresenta una rivoluzione nella relazione tra cittadino e istituzioni:
-
I cittadini hanno a disposizione un canale digitale unico, sempre accessibile, per ricevere atti ufficiali, notifiche, multe, convocazioni e ogni altra comunicazione rilevante, con valore legale.
-
Le Pubbliche Amministrazioni possono contare su una modalità di comunicazione più efficace, istantanea e tracciabile, con conferme automatiche di ricezione e un abbattimento significativo dei costi di gestione.
Il tutto avviene in un ambiente sicuro, certificato e conforme alla normativa vigente, garantendo la piena tutela del destinatario e la certezza del recapito per l’emittente.
Come si collega INAD agli altri strumenti della digitalizzazione?
L’efficacia di INAD cresce ulteriormente se considerata all’interno del più ampio contesto di digitalizzazione della PA:
-
Attraverso il Sistema SEND, le amministrazioni possono inviare notifiche digitali a valore legale direttamente al domicilio digitale registrato su INAD, con gestione centralizzata e multi-canale.
-
Con pagoPA, i cittadini possono gestire eventuali pagamenti (es. multe, tributi, diritti di segreteria) ricevuti tramite notifica digitale, chiudendo il ciclo di comunicazione e interazione in un ambiente completamente digitale.
Italset Srl, grazie alla sua esperienza nei progetti di integrazione dei servizi digitali, offre soluzioni modulari che permettono a enti e aziende di gestire questi strumenti in maniera coordinata e integrata.
Italset Srl al fianco della trasformazione digitale
Da anni al fianco delle pubbliche amministrazioni e degli enti locali, Italset Srl propone una visione concreta della digitalizzazione: non solo tecnologia, ma soluzioni pensate per semplificare la vita degli utenti e ottimizzare i processi.
Con INAD, offriamo:
-
Analisi e consulenza per l’adozione e l’integrazione del domicilio digitale;
-
Supporto tecnico per l’interoperabilità con i sistemi di protocollo e comunicazione già in uso;
-
Formazione del personale per garantire l’autonomia operativa;
-
Soluzioni integrabili con SEND e pagoPA per un ecosistema digitale completo.
INAD: La digitalizzazione è adesso per la P.A.
L’introduzione di INAD non è solo una semplificazione procedurale, ma un’evoluzione culturale. Significa ripensare il modo in cui PA e cittadini dialogano, nel segno della trasparenza, rapidità e responsabilità.
Italset Srl è pronta a supportare questa evoluzione, offrendo strumenti e competenze per trasformare le sfide della digitalizzazione in vantaggi concreti, accessibili e duraturi.